The ticket office at your home


Museo Storico Italiano della Guerra Onlus

From 6/24/2001 To 3/31/2023

Informazioni utili

ATTENZIONE: dal 1 maggio 2022 l'utilizzo delle mascherine all'interno dei musei non è più obbligatorio. Tuttavia, come ribadito nell'ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, è fortemente raccomandato ai visitatori l'uso della mascherina per tutta la durata della visita, soprattutto in caso di forte affluenza di pubblico e nelle sale in cui gli spazi ristretti non consentano di mantenere l'adeguato distanziamento.

- il biglietto dà diritto all'accesso al Museo nella giornata prescelta

- non è previsto un accesso separato per i possessori di biglietti online, pertanto in alcune fasce orarie potrebbero verificarsi tempi di attesa

- il pagamento può avvenire solo con Carte dei circuiti Mastercard, Visa, VPay, Visa Electron, Maestro, American Express abilitate per gli acquisti online

- il biglietto comprende l'ingresso al Museo Storico Italiano della Guerra e, nei periodi di apertura, alla Sezione "Artiglierie 1914-1918"

- la visita richiede circa 2 ore

- il museo ha sede nel Castello pertanto sono presenti barriere architettoniche

- l'acquisto di biglietti on line non è prevista per gruppi e scuole (la prenotazione va fatta contattando la segreteria didattica)

- i possessori di Trentino Guest Card possono prenotare l'accesso al Museo attraverso l'apposita app Trentino Guest Card (clicca qui)

- Per tutte le info su orari, tariffe e modalità di visita è consigliabile consultare il sito www.museodellaguerra.it ; per ogni richiesta di chiarimento contattare info@museodellaguerra.it

- Il biglietto prenotato non è rimborsabile